Una corretta alimentazione gioca un ruolo rilevante per la risoluzione dei disturbi gastro-intestinali. Una dieta equilibrata, però, deve essere essere associata anche a un’efficace strategia di gestione dello stress, in modo da ridurre il più possibile le probabilità di recidive.
A livello gastrico, la maggior parte dei problemi riguarda il reflusso e la gastrite; a livello intestinale, invece, i disturbi comprendono: